Wikimania 2015/Relazione .laramar./Linking Wikipedia with educational innovation: The Wiki Learning Project
Submission: Linking Wikipedia with educational innovation: The Wiki Learning Project
Talk sul progetto Wiki Learning, partito dal "Tec de Monterrey": un campus di scuole superiori e università private, dove è stato fatto un lavoro con gli studenti universitari e liceali.
Il Campus di Monterrey si trova a Città del Messico ed è una scuola privata. Il lavoro si è sviluppato soprattutto con gli edit-a-thon, ingrandendosi fino a prendere 3 campus differenti. In totale si sono avuti circa 3000 studenti.
Il progetto ha prodotto un rapporto molto forte con gli studenti, tanto che è stato creato un gruppo universitario, dagli studenti stessi, chhiamato Wiki Borregos. Si è riuscito infatti a sfruttare diverse abilità, non solo quella legata alla creazione di contenuti dell'enciclopedia, a seconda appunto delle capacità di ogni studente. Ad esempio, se uno studente stava studiando tecnica del suono, si sfruttava questa sua abilità per Commons, dando quindi allo studente maggiore esperienza sul campo che gli interessava.
Una cosa importante di Wikilearnig è infatti la sua interdisciplinarietà; è cresciuto sperimentanto diverse tipologie di progetti e di tematiche, a volte riuscendo a volte no, ma la sua forza è stata proprio quella della sperimentazione. Proprio sperimentando ci si è resi conto che la "formula" edit-a-thon funziona meglio con relativamente pochi studenti (relativamente pochi rispetto a quello che è lo standard per questo progetto: i 3000 studenti circa, appunto). A settembre si farà appunto un altro edit-a-thon con meno delle solite migliaia.
Importantissimo, però, è stato il supporto amministrativo (e questo è esattamente il punto debole della situazione emiliano-romagnola con le scuole).
La parte più interessante del talk è stata la seconda parte, tenuta dalla biblioetcaria scolastica di Monterrey, che ha parlato da un punto di vista "bibliotecario" appunto, confermando ancora una volta il punto di vista wikipediano sulla relazione tra Wiki e biblioteche.
The Library as a partner for wikipedia and viceversa
Una parte importante del lavoro con Wikipedia per una biblioteca scolastica è quello di aiutare a far comprendere agli studenti a cosa serve la biblioteca dentro la loro scuola. La bibliotecaria ha detto testualmente che la possibilità di una ricerca libera ad ogni livello fa diventare necessario l'apporto di una biblioteca, in un'era di sviluppo dei metodi e degli strumenti dell'informazione.
Lavorando con Wikipedia gli studenti vedono come la costruzione dell'informazione si porta dietro anche problemi etici a questa connessa. In questo senso il processo di costruzione e sviluppo della conoscenza, per studenti e professori, diventa completo con Wikipedia. Gli studenti per la prima volta si trovano di fronte al concetto di "publicity": i loro lavori erano pubblici e sotto gli occhi di tutti, ed è stato questo uno dei punti più interessanti del lavoro svolto. Un altro è stato quello di vedere come la collaborazione rendeva necessario uno spazio di ricerca e condivisione: la biblioteca quindi non era più il posto dove si era soli e in silenzio, ma il luogo centrale di scambio.
Molto interessante è stato il passaggio in cui la bibliotecaria rifletteva sull'importanza di aggiornare il nostro metodo di conoscenza, le nostre capacità di base, il pensiero critico, la sintesi, ecc. Ci sono infatti molte sfide, primo fra tutte il cambio di paradigma che vede "ledere" la forte autorità del progessore, istituendo un processo di conoscenza più democratico. «We need to work on WHAT WE DO WHEN WE HAVE THE INFORMATION.»
Quello che una biblioteca scolastica può fare per un progetto wikipedia:
- rapporto con l'amministrazione: spingere l'amministrazione per far sì che il progetto sia fatto per tutti, per altre classi, ecc. Un tramite con l'amministrazione scolastica per far capire l'importanza del progetto.
- può essere il luogo dove i professori fanno esercitare gli studenti e dove gli studenti possono cercare references. Dove ognuno può imparare ad utilizzare correttamente l'informazione e gli elementi innovativi di questo particolare modo di fruire della conoscenza.
La chiusura del talk è una sintesi della bibliotecaria su che cos'è Wikipedia: «Most of all wikipedia is a place where we can collaborate to build that information - this is what we understood.»
Dalle domande
Problema: si tratta di una scuola privata, il sistema messicano è scadente nelle scuole pubbliche. Ci si è concentrati su una scuola privata perché un progetto sperimentale. L'idea è di farlo diventare un modello scalabile per tutto il territorio messicano.