Wikimania 2024/Report/Mirco Visintainer

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

Nel 2024 ho partecipato alla mia prima Wikimania, grazie a una borsa messa a disposizione da Wikimedia Italia. La considero una tappa fondamentale del mio percorso da wikimediano. Per me è stata l'occasione per conoscere la comunità wikimediana internazionale e in modo particolare quella italiana, con la quale avevo in precedenza avuto pochi contatti al di fuori di Trentino-Alto Adige Wiki, il nucleo comunitario di cui faccio parte.

Le cose principali che ho portato a casa sono le tante nuove conoscenze e i contatti delle persone che stanno dietro alle tastiere e, tra le cose che potrei in futuro mettere in pratica, alcuni interessanti spunti che su come gestire i progetti di divulgazione, di cui ho avuto per la prima volta occasione di occuparmi proprio nei primi mesi del 2024, lavorando nelle scuole.

Sessioni a cui ho partecipato:

  • 7 agosto, 10:00–10:25, Preserving Stories, Preserving Identity: Wiki Loves Folklore Unveiled
  • 7 agosto, 10:30–10:55, 2 Years of WikiKata - Collaborative Efforts in Preserving Indigenous Languages
  • 7 agosto, 11:00–11:25, Key Partner session: Art of technology. Challenges in presenting and popularizing engineering and industrial achievements
  • 7 agosto, 11:30–11:55, Certifying Competencies of Trainers in the Open Movement
  • 7 agosto, 13:30–14:55, OpenRefine + Wikidata = ~*magic*~
  • 7 agosto, 15:30–15:55, Empowering innovation and flexibility: The Future of GLAM Wiki
  • 7 agosto, 16:00–16:55, Open as a Prerequisite for Solving the Climate Crisis
  • 7 agosto, 17:00–19:00, Opening ceremony + Wikimedian of the Year Awards
  • 8 agosto, 11:30–11:55, What do educators think about using Wikipedia as a teaching tool?
  • 8 agosto, 13:30–14:55, Wikifunctions tutorial
  • 8 agosto, 15:30–15:55, Legal measures to protect ourselves against SLAPPs
  • 8 agosto, 16:15–16:55, International wiki photo competitions and armed conflict: if and how
  • 9 agosto, 11:30–11:55, Parsoid is coming! How do I keep up? Wikitext in 2024.
  • 9 agosto, 13:30–14:55, Let’s Connect Learning Clinic: Keeping volunteers onboard - how to profile, match and motivate volunteers
  • 9 agosto, 15:30–15:55, Unveiling the 1st Wikiadvocacy Meeting results: why, who and how to advocate for an open content world
  • 9 agosto, 16:15–16:55, Learn and discuss with members of the Wikimedians in Residence Exchange Network
  • 9 agosto, 17:00–18:00, Meetup: Innovating and improving in organising Wikimedia conferences
  • 10 agosto, 11:15–11:55, How can we do content campaigns better?
  • 10 agosto, 13:30–14:10, 10 Research Findings and How You Can Use Them in Your Work
  • 10 agosto, 14:15–14:55, WMF Future Audiences experiments: Exploring the future of free knowledge
  • 10 agosto, 15:30–16:55, Organize better: Tools for events, WikiProjects, and collaborative activities
  • 10 agosto, 17:00–21:00, Closing ceremony + closing party
Osservazioni

Un aspetto interessante è stato percepire quanto sia rilevante il mondo Wiki per persone che fanno parte di comunità provenienti da zone svantaggiate del pianeta. Ho avuto modo anche di vedere come nella comunità dei wikimediani ci sia spazio per tante figure e che le persone che ne fanno parte abbiano assunto ruoli molto differenti tra loro, specializzandosi in diverse tipologie di contributi. Nelle sessioni ho avuto modo di osservare come i relatori prediligessero esporre contenuti teorici e generalizzati, escludendo spesso esempi specifici e concreti che le avrebbero arricchite positivamente. Ho notato una tendenza a voler esporre concetti generali applicabili a un numero più ampio possibile di situazioni anziché analizzare delle situazioni circoscritte, che invece sarebbe stato più in linea con il mio modo di contribuire al mondo Wiki. Ho apprezzato le sessioni in cui sono stati coinvolti i partecipanti e in cui si è sviluppato un dialogo. Utili anche le sessioni di discussione per raccogliere spunti di riflessione e per elaborare nuovi punti di vista. Talvolta lo scarso tempo di pausa tra una sessione e l'altra e gli spazi troppo piccoli rispetto al numero di partecipanti hanno reso difficoltosa la fruizione. A proposito di pause ho apprezzato tuttavia parecchio le aree di ristoro con cibo e bevande disponibili per tutta la durata dell'evento, oltre alla varietà di cibi dei buffet a ora di pranzo. Divertenti le cerimonie di apertura e chiusura.

Wikimania 2024 è stata una sorpresa positiva e un passaggio formativo importante del mio percorso wiki, che spero proprio proseguirà con altre occasioni di partecipare a Wikimania!