Personale

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Personale Segreteria Stage e tirocini Formazione staff Offerte di lavoro Riunioni settimanali


Wikimedia Italia svolge la maggioranza delle proprie attività grazie a volontari e soci, vedi Chi siamo. Alcune funzioni sono assicurate dal personale, nonché da consulenti esterni o interni.

Per contattare una singola persona puoi usare i riferimenti in questa pagina. Vedi anche la pagina dei Contatti generali.

Il personale di Wikimedia Italia è composto da...



Anisa Kuci 2024.png
OpenStreetMap e sostegno ai volontari

anisa.kuci@wikimedia.it

[curriculum]

Dario Crespi 2024.png
Progetti nazionali, sostegno ai volontari e segreteria soci

dario.crespi@wikimedia.it

[curriculum]  [dichiarazione d'interessi]
In questo momento collaborano con noi...

Per i nostri progetti ci avvaliamo anche della collaborazione di professionisti esperti.


Ignazio Ligotti

Specialista in area formazione e GLAM

[curriculum]
Federico Benvenuti

Specialista in area formazione e GLAM

[curriculum]
Guido Baratta

Specialista in area formazione e GLAM

[curriculum]
Stage, tirocini e altre collaborazioni

Accogliamo alcuni tirocinanti, di solito in collaborazione con programmi di stage delle università. La formazione è in parte al lavoro d'ufficio e in parte al contributo sui progetti Wikimedia.


Alessia Minnella

Dottorato con Università degli Studi di Milano
legato al progetto Empowering Italian GLAMs

 
Agnese Azzarelli

Tirocinio extracurriculare
in area istituzioni culturali

agnese.azzarelli@wikimedia.it

 
Adriana Marino

Tirocinio extracurriculare
in area comunicazione

adriana.marino@wikimedia.it

 
Abbiamo la consulenza di diversi professionisti esterni...


dott.ssa Fioranna Negri

Organo di controllo (2023-2025)

[curriculum]  [dichiarazione d'interessi]
avv. Filippo Scornajenghi

Consulente legale

 
avv. Deborah De Angelis

Consulente legale Wiki Loves Monuments

[curriculum]
avv. Manuela Monti

Consulente legale GDPR

 
Ana Maria Fella

Specialista digital marketing e social media

 
dott. Paolo Maltagliati

Commercialista (Altercomm)

 
Società Infopaghe Srl

Consulente del lavoro

 
Centro Medico Mediolanum

Medico del lavoro

 
geom. Salvatore Allegra

RSPP

 
BDO Italia Spa

Revisore legale (2023-2025)

 
 
 

Note

  • Il termine "personale" è qui usato in senso generico per indicare il principale gruppo di lavoro dell'associazione. Le attività e le situazioni contrattuali/legali relative sono varie.
  • Wikimedia in quanto ente del terzo settore può avvalersi di personale nei limiti dell'articolo 36 del codice del terzo settore: “Le associazioni di promozione sociale possono assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo o di altra natura, anche dei propri associati, fatto comunque salvo quanto disposto dall’articolo 17, comma 5, solo quando ciò sia necessario ai fini dello svolgimento dell’attività di interesse generale e al perseguimento delle finalità. In ogni caso, il numero dei lavoratori impiegati nell’attività non può essere superiore al cinquanta per cento del numero dei volontari o al venti per cento del numero degli associati, fermo restando il rispetto di quanto disposto dall’articolo 35, comma 1, relativamente alla prevalenza dell’attività di volontariato degli associati o delle persone aderenti agli enti associati.

Collegamenti esterni