Bando 2023 per progetti dei volontari /Wikipedia per la valorizzazione del patrimonio archeologico/Relazione

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

Relazione

Finanziamento

  • Spese previste: 3275,00 €
  • Spese effettuate: 3275,12 €
Prospetto riassuntivo
Spese partecipanti (viaggi pernottamenti) € 379.90
Spese Piergiovanna (pranzi partecipanti, viaggi, etc.) € 1,018.21
Contratto Tutor € 1,275.00
Rimborso spese Spazio 311 Verona per 2 Editathon e 2 Workshop (Associazione Edulife) € 200.01
Visite guidate aree archeologiche Verona (Associazione Archeonaute) € 150.00
Visite guidate area archeologica Cattedrale e Criptoportico Vicenza (Museo Diocesano) € 102.00
Totale Spese: € 3,275.12
Budget: € 3,275.00
Disavanzo: -€ 0.12

Attività svolte

Sono state svolte le seguenti attività:

  • 2 Workshop per neofiti
  • 2 Wikigite (=visite guidate) alle aree archeologiche veronesi
  • 2 Editathon
  • 1 Wikigita (=visita guidata) alle aree archeologiche di Vicenza
  • 6 sopralluoghi per la campagna fotografica alle aree e Musei archeologici di Verona, Rovigo e Vicenza

Descrizione sintetica

Con questo progetto si è voluto proseguire e ampliare l'esperienza di Public Archaeology realizzata a Verona nel 2017 nell'ambito di una collaborazione tra l'Università di Verona e la Soprintendenza ABAP per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, che ha avuto come obiettivo la valorizzazione della città romana tramite i progetti Wikimedia. Una recente analisi degli accessi a una delle aree archeologiche censite nel 2017, l’area di Corte Sgarzerie, ha dimostrato il forte incremento delle visite a seguito della realizzazione della relativa voce Wikipedia.

Il progetto qui proposto ha avuto dunque come obiettivo la creazione e/o il miglioramento delle voci Wikipedia, la creazione degli elementi Wikidata, il caricamento di fotografie su Commons di tutte le aree archeologiche di competenza della Soprintendenza (cfr. elenco dettagliato alla pagina del Progetto).

Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Soprintendenza ABAP e degli enti e delle associazioni che hanno in gestione le aree archeologiche, le quali hanno agevolato l'ingresso ai siti, hanno accompagnato i gruppi con visite guidate durante le wikigite, fornito la bibliografia necessaria e messo a disposizione li registri degli ingressi per lo studio del rapporto tra il numero di visitatori delle aree e la presenza delle relative voci Wikipedia.

Lo sviluppo del progetto ha previsto una serie di attività, tra cui sopralluoghi, visite guidate, editathon, workshop (cfr. elenco sintetico nel paragrafo "attività svolte" oppure nel dettaglio alla pagina del Progetto e sottopagine dedicate ai singoli raduni)

E' prevista l'analisi, a distanza temporale (gennaio 2024 e gennaio 2025), del numero di ingressi alle aree archeologiche e delle visualizzazioni delle voci Wikipedia.

Dettagli:

(Si vedano anche le pagine correlate dedicate ai raduni)

Enti, associazioni e persone coinvolte

Enti e associazioni:

  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e vicenza
  • Polo 311 Verona
  • Associazione Edulife
  • Museo Diocesano di Vicenza
  • Comune di Vicenza, settore Cultura
  • Associazione Archeonaute
  • Centro Turistico Culturale San Basilio
  • CTG Valpolicella

N. partecipanti e collaboratori:

  • workshop: 5
  • visite alle aree archeologiche veronesi con editathon: 21
  • Wikigita: 7
  • Collaboratori:
    • Soprintendenza ABAP, Verona, Rovigo, Vicenza: 3
    • Museo Dicesano di Vicenza: 2
    • Comune di Vicenza: 3
    • Associazione Archeonaute: 3
    • Cooperativa Scatola Cultura: 1
    • Centro Turistico Culturale di San Basilio: 1
    • CTG Marano di Valpolicella: 1

Obiettivi e risultati raggiunti

Il progetto era mirato alla creazione e miglioramento delle voci Wikipedia delle aree archeologiche di Verona, Rovigo e Vicenza al fine di verificare a distanza temporale se la presenza di voci di qualità influisca sull'afflusso dei visitatori.

Sono stati raggiunti degli evidenti e concreti risultati, misurabili nel numero di edit e di accessi alle voci Wikipedia create o migliorate nel corso degli Editathon. Altri risultati sono misurabili nel numero di elementi Wikidata editati o creati e di immagini caricate su Commons.

Elenco risultati in sintesi:

  • Voci create: 6
  • Voci migliorate: 5
  • Voci tradotte: 1
  • Voci in lavorazione: 3
  • Voci in traduzione: 1
  • Fotografie caricate su Commons: 1002
  • Elementi creati o migliorati su Wikidata: 11
  • Caricati dati sulle visite annuali su 3 elementi Wikidata

Elenco dettagliato:

Dati di ingresso alle aree archeologiche:

Sono stati raccolti i dati di visita fino al 2021 o 2022 delle seguenti aree archeologiche: Corte sgarzerie, San Cosimo, Villa Valdonega, Criptoportico di Vicenza. Non sono stati resi disponibili al momento i dati di visita dell'area archeologica della Cattedrale di Vicenza, di Corte Bissari, del Latricato del Foro di Vicenza e del Tempio di Minerva (Marano di Valpolicella).

Per tutte le precedenti aree, è previsto a gennaio 2024 l'aggiornamento dati di visita da parte dei gestori ed è stata concordata la trasmissione degli stessi alla scrivente responsabile del progetto.

Per le aree archeologiche di San Basilio, Mansio Servasa, San Daniele di Sovizzo non sono invece presenti i dati di visita, in quanto tali aree sono liberamente accessibili.

Comunicazione e attività di sensibilizzazione:

Uscite sulla stampa:

L’Arena on line, 17 ottobre 2023: Scrivere di archeologia: raduno Wikipedia a Verona

Presentazioni a convegni:

ArcheoFOSS 2023, Università di Torino 12-13 dicembre

Talk: Piergiovanna Grossi, Amplifying Archaeological Outreach: The Impact of Wikipedia and Collaborative Initiatives on Cultural Tourism

Slide dell’intervento a questo link.

Il libro degli abstract è in corso di preparazione.

Difficoltà incontrate

Una problematica emersa nel corso del progetto è che la registrazione degli ingressi alle aree archeologiche varia in base all’appalto di affidamento della gestione delle aperture. Non vi è uno standard nella registrazione a livello nazionale e oltre a ciò per i periodi meno recenti i dati sono di difficile reperimento in quanto spesso non conservati.

Non è pertanto sempre possibile recuperare i dati di visita, in particolare per i periodi più vecchi o nei casi in cui l’appalto di gestione non preveda un report annuale delle presenze.

Possibili sviluppi futuri

Nonostante le lacune è stato possibile raccogliere già nel corso del progetto un primo gruppo di dati relativi alle visite fino al 2022, che verrà integrato a gennaio 2024 con i dati relativi al 2023. E' prevista l'analisi di tali e la stesura di un report entro febbraio 2024.

L’auspicio per il futuro è di poter ampliare il progetto ad altre province e regioni, così da raccogliere quanti più dati possibile e integrare/interpolare in questo modo le lacune.