Pagina principale
(Reindirizzamento da Info)
Jump to navigation
Jump to search
Associazione per la diffusione della conoscenza libera · Chi siamo FAQ · Cosa facciamo · Contatti · Wikimedia Foundation
Documentazione
- Lo statuto e il regolamento dell'associazione
- La dichiarazione d'intenti e la strategia
- I bilanci approvati
- Documenti e presentazioni
- Il consiglio direttivo
- 10 cose da sapere
- I riconoscimenti
- Offerte di lavoro aperte
- Area riservata agli associati
Sostegno ai volontari
- Microgrant (contributo per progetti fino a 1000 EUR)
- Bandi aperti (per progetti oltre i 1000 EUR)
- Rapid grant di Wikimedia Foundation (per progetti da 500 a 5000 USD)
Contatti
- la casella info
wikimedia.it dell'associazione
- la casella direttivo
wikimedia.it del consiglio direttivo
- ricorda che non è questo il posto dove fare una domanda su Wikipedia (vedi anche VRT)
Come sostenerci?
- Diventa socio di Wikimedia Italia
- Rinnova la tua iscrizione
- Fai una donazione libera
- Devolvi il tuo 5x1000
Prossimi appuntamenti
Vuoi seguire gli eventi?
Leggi anche il nostro bollettino Wikimedia news (iscriviti per posta elettronica) e segui i nostri RSS, Twitter/Mastodon (registrati), Facebook e Instagram. Altri eventi che coinvolgono la comunità online si trovano nella pagina raduni di Wikipedia in italiano.
febbraio 2023
- 4-5 febbraio, Bruxelles: FOSDEM https://fosdem.org/2023/
- 6 al 25 febbraio, Torino: mostra Wiki Loves Piemonte 2022 alla Biblioteca civica Cesare Pavese
- 7 febbraio, ore 18-19, online: Webinar interattivo: usare OpenStreetMap nella didattica, per la serie Programma il futuro, con Alessandro Sarretta
- 8 febbraio, ore 10, Monsampolo del Tronto presentazione dei lavori su Vikidia su pagine realizzate dagli alunni della scuola secondaria di primo grado relative alla realtà locale
- 16 febbraio, ore 17-18, online: secondo webinar sul bando Musei, archivi e biblioteche 2023 e sul progetto Empowering Italian GLAMs, nell'ambito de "I giovedi di ICOM Italia" (programma e iscrizione)
- 18 febbraio, ore 9:30-13:00, Bologna: mattinata di geolocalizzazione di alcuni monumenti funebri delle donne alla Certosa di Bologna (mail, evento OSM, iscrizione)
- 24 febbraio, ore 18-20, Comala: incontro dei volontari torinesi, aperto a tutti.
- 25 febbraio, ore 18, Sannicandro di Bari: inaugurazione della mostra di Wiki Loves Puglia 2022 al Castello
- 25 febbraio - 25 marzo: mostra di Wiki Loves Puglia 2022, 2021 e 2020 al Castello di Sannicandro di Bari
- 27 febbraio, ore 15:30, Bari, aula magna dell'Ateneo dell'Università di Bari: evento di lancio del progetto "A Wikivoyage to... Scrittura Collaborativa e Open Data per il Turismo Sostenibile"
marzo 2023
- 10 marzo, Verona, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, ore 15-18.00, Convegno: Le immagini dei beni culturali come patrimonio condiviso: proposte per un territorio (programma in via di definizione)
- 18 marzo, Giornico (Ticino, Svizzera), dalle 11 alle 16 mapping party e wikigita per documentare il territorio e mappare percorsi accessibili
aprile 2023
- 1 aprile, Barletta: inaugurazione della mostra di Wiki Loves Puglia al Castello
- 1 - 14 aprile: mostra di Wiki Loves Puglia 2022, 2021 e 2020 al Castello di Barletta
- 15 aprile, ore 14:30, Milano e online: assemblea ordinaria
- 16 aprile, mattina, Milano: riunione coordinatori di Wikimedia Italia
maggio 2023
- 12-13 maggio, Verona, MERGE-IT 2023 (ILS e Edulife Foundation Onlus)
giugno 2023
- 12-17 giugno, Bari: OSMIT e FOSS4GIT
agosto 2023
- 15-19 agosto, Singapore in presenza e online: Wikimania Singapore 2023
ottobre 2023
- Linux Day
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Wikipedia | Wikiquote | Wikibooks | Wikisource | Wikinotizie | Wikizionario | Wikiversità | Commons | Wikispecies | Wikidata | Wikivoyage | OSM |
Altri capitoli Wikimedia:
AM · AR · AT · AU · BD · BE · CA · CH · CL · CO · CZ · DE · DK · EE · ES · FI · FR · GB · HU · ID · IL · KR · MX · NL · NO · PL · PT · RS · RU · SE · TH · TW · UA · US-DC · US-NYC · UY · VE · ZA
Wikimedia Italia, via Bergognone 34, 20144 Milano – P. IVA 05599740965 – CF 94039910156