Wikimedia news/numero 277

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Wikimedia News nº 276

Wikimedia News - nº 277 - 2 aprile 2025

Ciao,

questo inizio di primavera porta con sé tante belle notizie: oggi ti faremo scoprire gli enti culturali vincitori del bando MAB e gli assegnatari delle borse di partecipazione a Wikimania, ti racconteremo di un bellissimo evento nel cuore delle Marche e infine ti chiederemo una mano. Anzi, una firma. ✍️

Cominciamo?

Bando MAB di Wikimedia Italia.
I 10 progetti vincitori

Sono stati selezionati i vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025 di Wikimedia Italia. I dieci progetti selezionati si distinguono per la loro varietà e per l’importante contributo volto alla conservazione e condivisione della cultura attraverso le risorse digitali. Tra questi, spiccano iniziative di digitalizzazione di materiali scientifici, archivi storici, documenti d’epoca, patrimonio teatrale, contenuti astronomici e la promozione della storia locale.

LEGGI TUTTO

Giuseppe bernardino bison a collectors cabinet020912).jpg
Immagine: A collector’s cabinet di Giuseppe Bernardino Bison, Pubblico Dominio, da Wikimedia Commons

Mapping & Hiking con OpenStreetMap.
L'appuntamento a Camerino

Il 10 aprile 2025, diverse organizzazioni si riuniranno a Camerino per contribuire alla mappatura di nuovi sentieri marchigiani su OpenStreetMap.

Il progetto “Mapping & Hiking” nasce da un’idea di Héctor Ochoa Ortiz, membro del direttivo della OpenStreetMap Foundation, con l’obiettivo di arricchire le informazioni geografiche disponibili e rafforzare la comunità di mappatori locali.

LEGGI TUTTO

Camerino veduta 05.jpg
Immagine: Camerino veduta, di Sirleonidas, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons

Wikimania 2025.
Assegnate le borse di partecipazione

Anche quest’anno, Wikimania si prepara ad accogliere centinaia di appassionati della conoscenza libera provenienti da ogni angolo del pianeta. Tra i protagonisti di questa esperienza ci saranno anche diversi Wikimediani italiani, sei dei quali vincitori e vincitrici delle borse di partecipazione a Wikimania 2025 offerte da Wikimedia Italia. Parteciperanno all’evento portando il loro entusiasmo, la loro esperienza e il desiderio di contribuire attivamente allo sviluppo di progetti e idee che rendono la conoscenza accessibile a tutti.

LEGGI TUTTO

The organisational team of Wikimania 2025 in Nairobi at Wikimania 2024 closing ceremony by Rina.sl03.jpg
Immagine: The organisational team of Wikimania 2025 in Nairobi at Wikimania 2024 closing ceremony, di Rina.sl, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons

Dona il tuo 5x1000 a Wikimedia Italia.
Per te è gratis, per noi fa la differenza

Basta una firma per contribuire a rendere il sapere accessibile a tutti. Destinare il 5x1000 a Wikimedia Italia significa sostenere progetti che promuovono la cultura libera, migliorano Wikipedia, i progetti Wikimedia e diffondono la conoscenza nelle scuole.


Il 5 x1000 è gratuito! È sufficiente scrivere il codice fiscale 94039910156 nella dichiarazione dei redditi e firmare.

LEGGI TUTTO

Wikimedia Italia 5x1000.png

I prossimi appuntamenti

5 aprile, Mandello del Lario (LC)
WikiGitaGeologica Val Meria
7-8 aprile, Napoli
conferenza "Disinformazione, censura e Wikipedia: prospettive tecnico-giuridiche" e doppio editathon
10 aprile, Camerino (MC)
evento Mappatura Sentieri OpenStreetMap
11 aprile, Foggia, 17.30
inaugurazione mostra Wiki Loves Earth Puglia presso il Museo di Storia Naturale

Scopri tutti i dettagli degli eventi