Microgrant/2021/Nuovi fornitori BigBlueButton 2022
Indice
Scopo del progetto
Spiega brevemente cosa vuoi ottenere con questo progetto.
Al momento Wikimedia Italia ha una piattaforma Moodle per registrare utenti e gestire assemblee e corsi interni ma non ha uno strumento appetibile per le attività di incontri e video-conferenze rivolte al pubblico, soprattutto verso un pubblico di "ospiti" che solitamente non sono soci o non sono registrati. La situazione corrente è ben descritta in questa pagina:
Lo scopo del progetto è adottare un nuovo fornitore, scelto principalmente perché:
- sono in grado di gestire domini personalizzati in autonomia (come https://bbb.wikimedia.it/)
- supporto Greenlight nativo
- supporto ad un'altra interfaccia libera che permette esportazione in mp4 (!)
- supporto a live streaming (!)
- possibilità di interagire tramite una linea telefonica
- hanno una certa conoscenza di software libero (rilasciano software in licenza GNU AGPL)
- prezzo concorrenziale
Lo scopo del progetto è quindi di ri-abilitare https://bbb.wikimedia.it/ affidandosi a questo nuovo fornitore, garantendo 50 persone collegate simultaneamente con webcam e microfono (con la possibilità di fare streaming per eventi più grandi, su YouTube o PeerTube):
Organizzazione del progetto
Attività
Raccontaci come si svilupperà il progetto, indicando le diverse attività e tempistiche.
- Durata
Il servizio di videoconferenza si estenderà per 11 mesi, periodo in cui sarà possibile fruire della piattaforma e, al temine, eventualmente terminare il servizio o migrare ad un altro fornitore o semplicemente rinnovare (ad esempio riproponendo questo microgrant).
- Destinazione
Il servizio di videoconferenza sarà fruibile per tutte le attività a supporto dei volontari o per gli scopi dell'associazione descritti nello statuto e in rispetto del codice di condotta. L'erogazione del servizio da parte di Wikimedia Italia sarà fornito gratuitamente ai richiedenti.
- Implementazione
Seguiremo la procedura di configurazione dei domini di Wikimedia Italia per ri-configurare https://bbb.wikimedia.it/ ed erogare il servizio del nuovo fornitore a quell'indirizzo, aggiornando la voce corrispondente nei Domini di Wikimedia Italia.
- Organizzazione proposta
La partecipazione ad un incontro sarà concessa a qualsiasi visitatore, conoscendo l'indirizzo segreto della stanza. Ci sarà la possibilità di impostarsi un nome visualizzato senza registrazione.
La possibilità di creare stanze in cui essere moderatori sarà concessa a tutti i soci di Wikimedia Italia, anche per creare stanze e dare strumenti di moderazione ad altri conoscenti, ad esempio amicizie fra i volontari dei progetti Wikimedia.
Risorse
Elenca le spese previste per il progetto.
Il costo è di 80 USD (~ 70.84 EUR) / mese. Il progetto è esteso per 11 mesi. Quindi il costo è di:
- 880 USD (~779.15 EUR) IVA esclusa
Ovvero:
- ~950.563 EUR IVA inclusa
Hai bisogno di supporto di altro tipo da parte dell'associazione? (ad esempio: invio di materiali, supporto nella comunicazione o in altre attività, ecc.)
No.
Ci sono altre risorse su cui puoi contare? Ad esempio spazi concessi gratuitamente, materiale già in tuo possesso, o cofinanziamenti.
No.
Risultati attesi
Quali risultati ti aspetti dal progetto? Come potrai capire se ha avuto successo oppure no? Obiettivi che potresti includere riguardano ad esempio il numero di partecipanti o di contenuti creati o modificati sui progetti Wikimedia.
Sostegno ai volontari per ogni incontro virtuale.
Persone coinvolte
Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.
- User:Valerio Bozzolan in qualità di volontario del gruppo tech
- non ho legami con il fornitore proposto (a parte che la mia faccia è sulla loro homepage per un'assurda casualità asd)
- Gruppo tech (vedi Infrastruttura)
- non ci sono legami noti con il fornitore proposto