Wiki Loves Monuments/2010/2010
Naviga tra le edizioni |
WLM 2023 |
Appunti riunione Mibac
Regole (Europa)
- Le foto devono essere state prese e caricate dallo stesso autore
- Il caricamento delle foto avverrà solo in Settembre (su Commons, ma anche in Flickr se possibile)
- La licenza delle foto sarà la CC-BY-SA 3.0 (o PD)
- Il monumento nella foto dovrebbe essere identificato con un identificatore (determinato a livello locale)
- L'indirizzo e-mail del partecipante che carica la foto deve essere confermato
- Le nominations per i premi avverranno su base nazionale (10 nominations per nazione)
- Il vincitore del premio ennesimo sarà l'ennesima persona a scegliere il premio [*]
[*] I premi sono una lista non ordinata, si è deciso di lasciar scegliere ai vincitori.
Questi sono i requirements per i concorsi nazionali:
- il concorso va dal 1 fino al 30 settembre 2011;
- il risultato della giuria dovrebbe essere pronto per il 31 ottobre;
- Ci dovrebbe essere un qualche tipo di lista strutturata di monumenti ammessi. (NOI NON CE L'ABBIAMO) Queste liste dovranno contenere, all'inizio del concorso, almeno un identificatore per ogni foto e un modo per localizzare l'oggetto (i.e. indirizzo e/o geo-coordinate).
- Ci sarà una giuria e un premio per le migliori foto.
Cose che si aggiungono:
- risoluzione max 2000 px (lato maggiore)
- (sulla fattibilità tecnica ci ragioniamo dopo: script imagemagick su toolserver per le foto di WLM?)
- eliminiamo le città maggiori per orientare i partecipanti sui siti minori
- o si può lasciare libertà assoluta però dicendo che i premi privilegieranno i siti minori
- l'attribuzione (che sarà gestita da un template che renderemo disponibile) sarà MiBaC + Autore
Cose che cambiano:
- *non* avremo liste di monumenti, per vari motivi:
- è molto tardi
- sono incomplete e non si sa dove prenderle
In linea teorica, si possono usare le liste e i dati dell'ICCD (quando possibile)
- vogliono iniziare il 25 settembre per finire il 25 ottobre (per le giornate del patrimonio) --> bisogna vedere se ci stiamo con i tempi per il contest europeo (tipo, a novembre ci devono già essere i premi europei) ...
Liste
Queste sono le liste fatte in Olanda: http://nl.wikipedia.org/wiki/Lijst_van_rijksmonumenten_in_Westland
Ovviamente, hanno diviso tutto per regioni e sotto regioni, e ogni regione ha la sua lista su Pedia, con foto e tutto.
Questa è la relativa categoria su Commons: http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Rijksmonumenten_in_Westland
Eliminando Venezia, Firenze e roma (lo so, però ce l'hanno chiesto) la lista che citavi prima potrebbe essere un inizio. http://it.wikipedia.org/wiki/Monumenti_nazionali_italiani
Frieda aveva nominato l'ICCD, ma ci sto girando dentro da mezz'ora e non vedo nessun catalogo, se non questa lista: http://www.iccd.beniculturali.it/index.php?it/103/liccd-segnala-sul-web
In teoria, bisognerebbe tirare fuori delle liste seguendo le linee guida: http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Wiki_Loves_Monuments_2011/Structured_lists Conoscete Google Refine? http://code.google.com/p/google-refine/Potrebbe essere utile. Altri tools sono presenti qui: http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Wiki_Loves_Monuments_2011/Tools