Differenze tra le versioni di "Scuola/Schoolkit"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(creata pagina)
 
 
(37 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
Wikimedia Italia ha fornito al MIUR i [http://www.generazioniconnesse.it/site/it/2018/01/18/esercitarsi-con-wiki/ primi otto '''schoolkit''' wiki], a corredo di una serie di '''risorse didattiche aperte granulari''' che Wikimedia Italia mette a disposizione delle scuole in seguito all'adesione al '''Curriculum di Educazione Civica Digitale''' avvenuta l'11 dicembre 2017.
 +
 
== Premessa: cos'è uno Schoolkit ==
 
== Premessa: cos'è uno Schoolkit ==
  
Uno Schoolkit è un modello di istruzioni per sostenere dirigenti, docenti e tutta la comunità scolastica nello sviluppo di pratiche innovative ovvero nella progettazione e nell’attuazione delle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale. Lo Schoolkit vuole essere una guida, uno strumento flessibile, un modello esemplificativo per le scuole ovvero tra le scuole, i cui contenuti non sono naturalmente indicazioni prescrittive. Gli Schoolkit sono quindi un modo per fare emergere pratiche fino ad ora rimaste nelle menti e nelle mani di chi ogni giorno innova la scuola o per valorizzare definitivamente quelle che già stavano acquisendo un protagonismo nei percorsi formativi. Allo stesso tempo, rappresentano una consapevole strategia del MIUR per coinvolgere la comunità scolastica e acquisire il sostegno di partner esterni alla scuola ma molto coinvolti con essa. Questa strategia evolverà, e migliorerà grazie ai suggerimenti di ciascuno di voi.
+
Uno Schoolkit è un modello di istruzioni per sostenere dirigenti, docenti e tutta la comunità scolastica nello sviluppo di pratiche innovative ovvero nella progettazione e nell’attuazione delle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale. Lo Schoolkit vuole essere una guida, uno strumento flessibile, un modello esemplificativo per le scuole ovvero tra le scuole, i cui contenuti non sono naturalmente indicazioni prescrittive. Gli Schoolkit sono quindi un modo per fare emergere pratiche fino ad ora rimaste nelle menti e nelle mani di chi ogni giorno innova la scuola o per valorizzare definitivamente quelle che già stavano acquisendo un protagonismo nei percorsi formativi. Allo stesso tempo, rappresentano una consapevole strategia del MIUR per coinvolgere la comunità scolastica e acquisire il sostegno di partner esterni alla scuola, ma molto coinvolti con essa. Questa strategia evolverà, e migliorerà grazie ai suggerimenti di ciascuno di voi.
  
 
Chi produce gli Schoolkit:
 
Chi produce gli Schoolkit:
Riga 20: Riga 22:
 
== Proposte di Schoolkit elaborate da Wikimedia Italia ==
 
== Proposte di Schoolkit elaborate da Wikimedia Italia ==
  
Il 12 gennaio 2017 Wikimedia Italia sottopone all'attenzione del MIUR le prime otto proposte di schoolkit, a corredo dei materiali didattici granulari segnalati poco più avanti  che WMI metterà a disposizione delle scuole in seguito all'[[Associazione:Convenzioni/2017/Curriculum_di_educazione_civica_digitale|adesione al Curriculum di Educazione Civica Digitale]] avvenuta l'11 dicembre 2017):
+
#[[Scuola/Schoolkit/Wikipedia|Come fare educazione all’informazione con Wikipedia]] (azione #14 PNSD)
 
+
#[[Scuola/Schoolkit/Cultural_Heritage|Come sviluppare la gestione digitale del cultural heritage con i progetti Wikimedia]] (azione #15 PNSD)
Schoolkit da sottoporre all'attenzione del MIUR il 12 gennaio 2018:
+
#[[Scuola/Schoolkit/Donne e STEM|Donne e STEM con i progetti Wikimedia]] (azione #20 PNSD)
#[[Associazione:Didattica/Scuola/Schoolkit/Wikipedia|Come fare educazione all’informazione con Wikipedia]] (azione #14 PNSD)
+
#[[Scuola/Schoolkit/Alternanza|Come realizzare un percorso di alternanza scuola-lavoro sulle piattaforme Wikimedia]] (azione #21 PNSD)
#[[Associazione:Didattica/Scuola/Schoolkit/Cultural_Heritage|Come sviluppare la gestione digitale del cultural heritage con i progetti Wikimedia]] (azione #15 PNSD)
+
#[[Scuola/Schoolkit/Wikibooks|Come creare risorse educative aperte in maniera collaborativa con Wikibooks]] (azione #23 PNSD)
#[[Utente:Camelia_Boban/Schoolkit|Donne e STEM con i progetti Wikimedia]] (azione #20 PNSD)
+
#[[Scuola/Schoolkit/Wikisource|Come creare in modalità condivisa ebook di opere in pubblico dominio con Wikisource]] (azione #24 PNSD)
#[[Associazione:Didattica/Scuola/Schoolkit/Alternanza|Come realizzare un percorso di alternanza scuola-lavoro sulle piattaforme Wikimedia]] (azione #21 PNSD)
 
#[[Associazione:Didattica/Scuola/Schoolkit/Wikibooks|Come creare risorse educative aperte in maniera collaborativa con Wikibooks]] (azione #23 PNSD)
 
#[[Associazione:Didattica/Scuola/Schoolkit/Wikisource|Come creare in modalità condivisa ebook di opere in pubblico dominio con Wikisource]] (azione #24 PNSD)
 
 
#[[v:Wikiversità:Scuole/Strumenti/Schoolkit/Località ladine|Come lavorare con Wikipedia nei progetti plurilingue delle scuole delle località ladine]]
 
#[[v:Wikiversità:Scuole/Strumenti/Schoolkit/Località ladine|Come lavorare con Wikipedia nei progetti plurilingue delle scuole delle località ladine]]
 
#[[v:Wikiversità:Scuole/Strumenti/Schoolkit/Apprendere con Wikiversità e Vikidia (scuola media)|Apprendere con Wikiversità e Vikidia (scuola media)]]
 
#[[v:Wikiversità:Scuole/Strumenti/Schoolkit/Apprendere con Wikiversità e Vikidia (scuola media)|Apprendere con Wikiversità e Vikidia (scuola media)]]
 +
#[[Scuola/Schoolkit/OSM|Openstreetmap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio]] {{incorso}}
  
== Risorse didattiche aperte realizzate da Wikimedia Italia ==
+
== Risorse didattiche aperte realizzate da Wikimedia Italia (o comunque rilasciate con licenza libera) ==
 
 
Il 12 gennaio 2017 Wikimedia Italia mette a disposizione del MIUR le seguenti risorse didattiche granulari, in seguito all'adesione al Curriculum di Educazione Civica Digitale avvenuta l'11 dicembre 2017:
 
  
 
=== Videotutorial ===
 
=== Videotutorial ===
#WikiGuida di Wikimedia Commons: https://www.youtube.com/watch?v=AOTlhuokVDs
+
#Wikipedia per la didattica (1): https://mediaspace.unipd.it/media/Wikipedia+per+la+didattica+-+parte+1/1_eyw9eosx/85835611
#Presentazione di Wiki Loves Monuments (in italiano): https://www.youtube.com/watch?v=DDRkgsvhSoc
+
#Wikipedia per la didattica (2): https://mediaspace.unipd.it/media/Wikipedia+per+la+didattica+-+parte+2/1_ci7f3n0c/85835611
#Presentazione di Wiki Loves Monuments (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=SnzQf9VbH9g
+
#Fare didattica con i progetti Wikimedia: https://www.youtube.com/watch?v=VEejlE6W6xE&feature=youtu.be
#Guida alle Creative Commons (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=dPZTh2NKTm4&list=PLVx9pX-VnGVj4wlrb4X2RYU5dtyVbANj9&index=10
+
#Wikiguida di Wikipedia: https://www.youtube.com/watch?v=qoLBZ7_vY-k&t=5s
#Guida all'inserimento di immagini (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=pAy_kBBqs0U&list=PLVx9pX-VnGVjAVQo8Qv_ohNP5r7JuzhRo
+
#Wikiguida di Wikimedia Commons: https://www.youtube.com/watch?v=AOTlhuokVDs
#WikiGuida di Wikimedia Commons: https://www.youtube.com/watch?v=AOTlhuokVDs
+
#Wikiguida di Wikisource: https://www.youtube.com/watch?v=cR0g5ACaC-g
 +
#Wikiguida di Wikiquote: https://www.youtube.com/watch?v=FRbChuIPgew
 +
#Wikiguida di OpenStreetMap: https://www.youtube.com/watch?v=iCmX2-9HJEw
 
#Presentazione di Wiki Loves Monuments (in italiano): https://www.youtube.com/watch?v=DDRkgsvhSoc
 
#Presentazione di Wiki Loves Monuments (in italiano): https://www.youtube.com/watch?v=DDRkgsvhSoc
 
#Presentazione di Wiki Loves Monuments (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=SnzQf9VbH9g
 
#Presentazione di Wiki Loves Monuments (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=SnzQf9VbH9g
Riga 49: Riga 49:
  
 
=== Tutorial ===
 
=== Tutorial ===
 +
#Guida essenziale a Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Guida_essenziale
 +
#Tour guidato di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Tour_guidato
 +
#Manuale di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale
 +
#Glossario di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Glossario
 +
#Guida al software MediaWiki, su cui si basa Wikipedia (in inglese): https://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Contents
 
#Tutorial di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Tutorial
 
#Tutorial di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Tutorial
 
#Manuale di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Manuale
 
#Manuale di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Manuale
Riga 61: Riga 66:
  
 
=== Articoli ===
 
=== Articoli ===
#T. Paiano, ''Alfabetizzazione informativa e digitale come propedeutica alla scrittura collaborativa'', «Bricks», 4 (2017), pp. 44-49. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_07_Paiano.pdf>
+
#E. Bighin, ''Alternanza scuola-lavoro e filologia digitale: diario di un progetto pilota di successo'', «Bricks», 4 (2017), pp. 11-15: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_02_Bighin.pdf
#C. Storti, ''Educare alla Rete: come insegnare regole e strumenti del web attraverso Wikipedia'', «Bricks», 4 (2017), pp. 77-82.<http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_12_Storti.pdf>
+
#A. Boccone - C. Forziati - T. Maio - R. Rivelli, ''Rilevanza, collaborazione, contenuti aperti: un laboratorio wiki al Liceo Medi di Battipaglia'', «Bricks», 4 (2017), pp. 21-26: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_04_Boccone.pdf
#G. Curci - A. Vicario, ''La didattica wiki al Liceo delle Scienze umane “E. Gianturco” di Potenza'', «Bricks», 4 (2017), pp. 62-68. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_10_Curci.pdf>
+
#G.Cantarini - M.B.Rapaccini - C.Bergantino - C.Mazzarini, ''Wikipedia, la parità non corre sul web'', «Bricks», 4 (2017), pp. 36-43: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_06_Cantarini.pdf
#L. Catalani, ''I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università'', «AIB Studi», 2 (2017), pp. 253-263. <http://aibstudi.aib.it/article/view/11654/10993>
+
#M. Cassisa, ''WikiEHL: Wikipedia, Europa e apprendimento'', «Bricks», 4 (2017), pp. 83-86: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_13_Cassisa.pdf
#C. Petrucco, ''Wikipedia come attività di empowerment personale e sociale di studenti e insegnanti nel progetto “Veneto in Wikipedia”'', «Italian Journal of Educational Technology», 2 (2016), pp. 102-110. <http://ijet.itd.cnr.it/article/view/894/762>
+
#L. Catalani, ''I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università'', «AIB Studi», 2 (2017), pp. 253-263: http://aibstudi.aib.it/article/view/11654/10993
#M. Cassisa, ''WikiEHL: Wikipedia, Europa e apprendimento'', «Bricks», 4 (2017), pp. 83-86. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_13_Cassisa.pdf<
+
#G. Curci - A. Vicario, ''La didattica wiki al Liceo delle Scienze umane “E. Gianturco” di Potenza'', «Bricks», 4 (2017), pp. 62-68: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_10_Curci.pdf
#A. Lucianer, ''Collaborare per apprendere: un'esperienza di scrittura su Wikipedia nella scuola'', «Bricks», 4 (2017), pp. 87-92. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_14_Lucianer.pdf>
+
#A. D'Andria, ''Per una didattica dell’italiano con Wikipedia: l’esperienza del Liceo Scientifco “Carlo Pisacane” di Padula (SA)'', «Bricks», 4 (2017), pp. 16-20: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_03_DAndria.pdf  
#G. Curci - A. Vicario, ''La didattica wiki al Liceo delle Scienze umane “E. Gianturco” di Potenza'', «Bricks», 4 (2017), pp. 62-68. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_10_Curci.pdf>
+
#A. Elia, ''La Wiki Pedagogy e la scrittura collaborativa: esperienze passate e future a confronto'', «Bricks», 4 (2017), pp. 140-152: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_22_Elia.pdf
#A. Napoli - M. Troiano, ''Wiki in translation: da fruitore a possibile autore, un'esperienza creativa e poliedrica'', «Bricks», 4 (2017), pp. 97-101. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_16_Napoli.pdf>
+
#A. Fini, ''Dieci anni di Wikipedia. Dal punto di vista della scuola: una sfida o un’opportunità?'', «Bricks», 0 (2011), pp. 52-59: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/9_Fini.pdf
#C. Petrucco - M. Campion, ''Potenzialità di Wikipedia nella didattica: esperienze di costruzione sociale e situata della conoscenza'', in: ''Didamatica 2010'', a c. di A. Andronico - A. Labella - F. Patini. <http://didamatica2010.di.uniroma1.it/lavori/134-447-1-DR.pdf>
+
#P. Limoni, ''Wikibooks, un viaggio tra i creatori di libri'', «Bricks», 2 (2011), pp. 69-72: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/11_Limone.pdf
#A. Elia, ''La Wiki Pedagogy e la scrittura collaborativa: esperienze passate e future a confronto'', «Bricks», 4 (2017), pp. 140-152. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_22_Elia.pdf>
+
#R. Lopes, ''Scenari didattici con Wikipedia'', «Bricks», 2 (2011), pp. 102-106: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_17_Lopes.pdf
#E. Bighin, ''Alternanza scuola-lavoro e filologia digitale: diario di un progetto pilota di successo'', «Bricks», 4 (2017), pp. 11-15. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_02_Bighin.pdf>
+
#A. Lucianer, ''Collaborare per apprendere: un'esperienza di scrittura su Wikipedia nella scuola'', «Bricks», 4 (2017), pp. 87-92: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_14_Lucianer.pdf
#R. Motta, ''Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana: un progetto di Alternanza scuola-lavoro utilizzando le piattaforme wiki'', «Bricks», 4 (2017), pp. 58-61. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_09_Motta.pdf>
+
#R. Motta, ''Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana: un progetto di Alternanza scuola-lavoro utilizzando le piattaforme wiki'', «Bricks», 4 (2017), pp. 58-61: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_09_Motta.pdf
#M. Stroobant - A. Marchetti, ''Prime sinergie alla Spezia per una cultura dell’apprendimento e dell’informazione con il modello Alternanza scuola-lavoro'', «Bricks», 4 (2017), pp. 93-96. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_15_Stroobant.pdf>
+
#A. Napoli - M. Troiano, ''Wiki in translation: da fruitore a possibile autore, un'esperienza creativa e poliedrica'', «Bricks», 4 (2017), pp. 97-101: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_16_Napoli.pdf
#A. Napoli - M. Troiano, ''Wiki in translation: da fruitore a possibile autore, un’esperienza creativa e poliedrica'', «Bricks», 4 (2017), pp. 97-101. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_16_Napoli.pdf>
+
#T. Paiano, ''Alfabetizzazione informativa e digitale come propedeutica alla scrittura collaborativa'', «Bricks», 4 (2017), pp. 44-49: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_07_Paiano.pdf
#P. Limoni, ''Wikibooks, un viaggio tra i creatori di libri'', «Bricks», 2 (2011), pp. 69-72. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/11_Limone.pdf>
+
#C. Petrucco, ''Wikipedia come attività di empowerment personale e sociale di studenti e insegnanti nel progetto “Veneto in Wikipedia”'', «Italian Journal of Educational Technology», 2 (2016), pp. 102-110: http://ijet.itd.cnr.it/article/view/894/762
#G. Curci - A. Vicario, ''La didattica wiki al Liceo delle Scienze umane "E. Gianturco" di Potenza'', «Bricks», 4 (2017), pp. 62-68. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_10_Curci.pdf>
+
#C. Petrucco - M. Campion, ''Potenzialità di Wikipedia nella didattica: esperienze di costruzione sociale e situata della conoscenza'', in: ''Didamatica 2010'', a c. di A. Andronico - A. Labella - F. Patini: http://didamatica2010.di.uniroma1.it/lavori/134-447-1-DR.pdf
#P. Romano, ''Laboratorio di scrittura in matematica con MediaWiki: un’analisi delle possibili ricadute sulle competenze di comunicazione e comprensione in matematica'', «Bricks», 4 (2017), pp. 50-57. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_08_Romano.pdf>
+
#P. Romano, ''Laboratorio di scrittura in matematica con MediaWiki: un’analisi delle possibili ricadute sulle competenze di comunicazione e comprensione in matematica'', «Bricks», 4 (2017), pp. 50-57: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_08_Romano.pdf
#E. Bighin, Alternanza scuola-lavoro e filologia digitale: diario di un progetto pilota di successo, «Bricks», 4 (2017), pp. 11-15. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_02_Bighin.pdf>
+
#M. Ruffoni - V. Framondino - P. Mauri, ''Vikidia e Wikiversità, la vera scuola dei ragazzi'', «Bricks», 4 (2017), pp. 69-76: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_11_Ruffoni.pdf
#R. Motta, Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana: un progetto di Alternanza scuola-lavoro utilizzando le piattaforme wiki, «Bricks», 4 (2017), pp. 58-61. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_09_Motta.pdf>
+
#C. Storti, ''Educare alla Rete: come insegnare regole e strumenti del web attraverso Wikipedia'', «Bricks», 4 (2017), pp. 77-82: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_12_Storti.pdf
 +
#M. Stroobant - A. Marchetti, ''Prime sinergie alla Spezia per una cultura dell’apprendimento e dell’informazione con il modello Alternanza scuola-lavoro'', «Bricks», 4 (2017), pp. 93-96: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_15_Stroobant.pdf
 +
#P. Vayola, ''Scrivere di storia contemporanea a scuola: un percorso su e per Wikipedia sviluppato dall’Istoreto di Torino'', «Bricks», 4 (2017), pp. 27-35: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_05_Vayola.pdf
  
 
=== Presentazioni ===
 
=== Presentazioni ===
#L. Catalani, ''Wikipedia e information literacy nelle biblioteche, nelle scuole e nelle università'', Bari, 7 aprile 2017, XVIII Workshop di Teca del Mediterraneo, “Il futuro delle biblioteche: nuovi ruoli nell’universo digitale” <https://www.youtube.com/watch?v=IWAGgxtqL9s&feature=youtu.be>
+
#C. Boban, ''Approccio wiki nella scuola'' (2016): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Approccio_wiki_nella_scuola.pdf
#L. Catalani, ''La costruzione di un curricolo digitale su Wikipedia e Information literacy'', Melfi, 30 marzo 2017, corso di aggiornamento per docenti organizzato dal Liceo scientifico “Federico II di Svevia” di Melfi nell’ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità <https://www.youtube.com/watch?v=UMPl6LLvCnM>
+
#N. Caranti, ''Wikimedia Commons'' (2014): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Wikimedia_Commons.odp
#L. Catalani, ''Le piattaforme wiki per la promozione dei beni culturali e ambientali'', Melfi, 31 marzo 2017, seminario sulla valorizzazione dei beni culturali organizzato dal Liceo scientifico "Federico II di Svevia" di Melfi nell'ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità <https://www.youtube.com/watch?v=1_I-SdnIF3c&t=3s>
+
#N. Caranti, ''Caricare un file su Commons'' (2014): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Caricare_un_file_su_Commons.odp
#C. Cenci, ''Wikimedia e turismo: progetti sostenuti da Wikimedia Italia con potenziali impatti in ambito turistico'', presentazione (2015). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Presentazione_Turismo_-_CristianNX_2015.odp>
+
#L. Catalani, ''Wikipedia e information literacy nelle biblioteche, nelle scuole e nelle università'', Bari, 7 aprile 2017, XVIII Workshop di Teca del Mediterraneo, “Il futuro delle biblioteche: nuovi ruoli nell’universo digitale”: https://www.youtube.com/watch?v=IWAGgxtqL9s&feature=youtu.be
#N. Caranti, ''Wikimedia Commons'', presentazione (2014). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Wikimedia_Commons.odp>
+
#L. Catalani, ''La costruzione di un curricolo digitale su Wikipedia e Information literacy'', Melfi, 30 marzo 2017, corso di aggiornamento per docenti organizzato dal Liceo scientifico “Federico II di Svevia” di Melfi nell’ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità: https://www.youtube.com/watch?v=UMPl6LLvCnM
#N. Caranti, ''Caricare un file su Commons'', presentazione (2014). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Caricare_un_file_su_Commons.odp>
+
#L. Catalani, ''Le piattaforme wiki per la promozione dei beni culturali e ambientali'', Melfi, 31 marzo 2017, seminario sulla valorizzazione dei beni culturali organizzato dal Liceo scientifico "Federico II di Svevia" di Melfi nell'ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità: https://www.youtube.com/watch?v=1_I-SdnIF3c&t=3s
#L. Catalani, ''I progetti Wikimedia per la creazione di comunità di apprendimento e la valorizzazione del territorio'', Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia" <https://drive.google.com/open?id=0B4UC1NiaMttsTE1aY0ZuQ282Y00>
+
#L. Catalani, ''I progetti Wikimedia per la creazione di comunità di apprendimento e la valorizzazione del territorio'', Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia": https://drive.google.com/open?id=0B4UC1NiaMttsTE1aY0ZuQ282Y00
#M. Chemello, ''Licenze Creative Commons e Wikipedia'', presentazione (2011). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Licenze_Creative_Commons_e_Wikipedia.pdf>
+
#C. Cenci, ''Wikimedia e turismo: progetti sostenuti da Wikimedia Italia con potenziali impatti in ambito turistico'' (2015): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Presentazione_Turismo_-_CristianNX_2015.odp
#A. Zanni, Wikisource, biblioteca digitale wiki (2014): https://www.slideshare.net/andreazanni/wikisource-biblioteca-digitale-wiki
+
#M. Chemello, ''Licenze Creative Commons e Wikipedia'' (2011): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Licenze_Creative_Commons_e_Wikipedia.pdf
#E. Parrotto, Wikisource per il recupero della memoria storica del territorio, Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia": https://drive.google.com/drive/folders/0B268x6t7-stnR0lib0hwczlkRFU
+
#L. Losa, ''Wikidata. Costruire un database collaborativo'' (2016): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Wikidata._Costruire_un_database_collaborativo_-_Linux_day_2016_-_Milano.pdf
 +
#E. Parrotto, ''Wikisource per il recupero della memoria storica del territorio'', Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia": https://drive.google.com/drive/folders/0B268x6t7-stnR0lib0hwczlkRFU
 +
#F. Traversa, ''Wikipedia e progetti fratelli'' (2017): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Presentazione_Wikipedia_e_progetti_fratelli.odp
 +
#A. Zanni, ''Wikisource, biblioteca digitale wiki'' (2014): https://www.slideshare.net/andreazanni/wikisource-biblioteca-digitale-wiki
  
 
=== Approfondimenti ===
 
=== Approfondimenti ===
#Il progetto “Wikipedia va a scuola” di Wikimedia Italia <http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/>
+
#Il progetto “Wikipedia va a scuola” di Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/
#L'offerta formativa di Wikimedia Italia <http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/la-nostra-offerta-formativa/>
+
#L'offerta formativa di Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/la-nostra-offerta-formativa/
#Il Manifesto per l’information literacy dell'Associazione italiana biblioteche:  <http://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/gruppo-literacy/ilmanifesto/>
+
#Il Manifesto per l’information literacy dell'Associazione italiana biblioteche:  http://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/gruppo-literacy/ilmanifesto/
#J. Franchi, ''Luigi Catalani: grazie a Wikipedia riportiamo gli studenti in biblioteca'', «Umanesimo digitale», 20 novembre 2017 <https://umanesimodigitale.com/2017/11/20/luigi-catalani-wikimedia/>
+
#J. Franchi, ''Luigi Catalani: grazie a Wikipedia riportiamo gli studenti in biblioteca'', «Umanesimo digitale», 20 novembre 2017: https://umanesimodigitale.com/2017/11/20/luigi-catalani-wikimedia/
 
#Tutte le informazioni sull'edizione italiana di Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
 
#Tutte le informazioni sull'edizione italiana di Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
 
#Lista dei monumenti italiani liberati per Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2017-liste-monumenti-ed-elenco-enti/
 
#Lista dei monumenti italiani liberati per Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2017-liste-monumenti-ed-elenco-enti/
#Scheda profilo WSP-G3-025. "Wikipedian" (2014-12-31): https://www.skillprofiles.eu/stable/g3/profiles/WSP-G3-025.pdf.
+
#Scheda profilo WSP-G3-025. "Wikipedian" (2014-12-31): https://www.skillprofiles.eu/stable/g3/profiles/WSP-G3-025.pdf
  
 
=== Documentazione dell'attività svolta ===
 
=== Documentazione dell'attività svolta ===
Riga 120: Riga 130:
  
 
#Scipione Maffei, ''Verona illustrata'' (edizione del 1825-26), a cura degli studenti del Liceo ginnasio statale S. Maffei di Verona: https://it.wikisource.org/wiki/Categoria:Wiki-Maffei.
 
#Scipione Maffei, ''Verona illustrata'' (edizione del 1825-26), a cura degli studenti del Liceo ginnasio statale S. Maffei di Verona: https://it.wikisource.org/wiki/Categoria:Wiki-Maffei.
 +
 +
=== Brochure sull'offerta formativa di Wikimedia Italia ===
 +
<gallery>
 +
File:Offerta formativa scuole secondarie di secondo grado 2017.pdf|Offerta formativa scuole secondarie di secondo grado
 +
File:Offerta formativa scuole secondarie di primo grado 2017.pdf|Offerta formativa scuole secondarie di primo grado
 +
</gallery>
  
 
=== Esempi internazionali ===
 
=== Esempi internazionali ===
#Il Wikipedia Education Program: <https://outreach.wikimedia.org/wiki/Education>
+
#Il Wikipedia Education Program: https://outreach.wikimedia.org/wiki/Education
#Wikipedia in Education: Why do you teach Wikipedia? <https://www.youtube.com/watch?v=WxCjD5Yu308&list=PLVx9pX-VnGViiRftTk84fvO9XTVQ_oZ9w>
+
#Wikipedia in Education: Why do you teach Wikipedia? https://www.youtube.com/watch?v=WxCjD5Yu308&list=PLVx9pX-VnGViiRftTk84fvO9XTVQ_oZ9w
  
[[Categoria:Scuola]]
+
[[Categoria:MIUR]]

Versione attuale delle 14:22, 21 feb 2023

Wikimedia Italia ha fornito al MIUR i primi otto schoolkit wiki, a corredo di una serie di risorse didattiche aperte granulari che Wikimedia Italia mette a disposizione delle scuole in seguito all'adesione al Curriculum di Educazione Civica Digitale avvenuta l'11 dicembre 2017.

Premessa: cos'è uno Schoolkit

Uno Schoolkit è un modello di istruzioni per sostenere dirigenti, docenti e tutta la comunità scolastica nello sviluppo di pratiche innovative ovvero nella progettazione e nell’attuazione delle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale. Lo Schoolkit vuole essere una guida, uno strumento flessibile, un modello esemplificativo per le scuole ovvero tra le scuole, i cui contenuti non sono naturalmente indicazioni prescrittive. Gli Schoolkit sono quindi un modo per fare emergere pratiche fino ad ora rimaste nelle menti e nelle mani di chi ogni giorno innova la scuola o per valorizzare definitivamente quelle che già stavano acquisendo un protagonismo nei percorsi formativi. Allo stesso tempo, rappresentano una consapevole strategia del MIUR per coinvolgere la comunità scolastica e acquisire il sostegno di partner esterni alla scuola, ma molto coinvolti con essa. Questa strategia evolverà, e migliorerà grazie ai suggerimenti di ciascuno di voi.

Chi produce gli Schoolkit:

  • Tutti coloro che ritengono di avere una pratica da condividere di cui possa beneficiare la comunità scolastica, e che hanno intenzione di farlo attraverso il formato condiviso. In particolare, immaginiamo tre tipologie di contributori.
  • Il MIUR, che si impegna ad accompagnare con un modello di istruzioni semplici e coerenti ogni bando e iniziativa che organizzerà sul Piano Scuola Digitale.
  • La comunità scolastica, che può inviare proposte di Schoolkit – utilizzando il modello presente sul sito – su attività innovative che ha sviluppato con successo o problemi che ha risolto, per valorizzare in tutta la scuola le migliori pratiche.
  • I partner, istituzionali e privati, che si sono distinti per il loro sostegno alla comunità scolastica e che il MIUR coinvolge di volta in volta per aiutare ad accompagnare le scuole (come l’AGID, il Museo delle Scienze di Milano, Fondazione Mondo Digitale e il Centro Explora di Roma, ad esempio).

Gli Schoolkit sono rilasciati secondo i termini della licenza CC-BY 3.0. Il MIUR pubblica gli Schoolkit a seguito di adeguate valutazioni di opportunità e accuratezza dei contenuti. I rispettivi autori degli Schoolkit rimangono responsabili per i profili di attualità, correttezza, completezza e qualità delle informazioni messe a disposizione". Fonte: schoolkit.istruzione.it/cose-uno-schoolkit/

Altre indicazioni pratiche fornite dal MIUR:

  • NON fare espliciti riferimenti a marchi o privati. Se è inevitabile cita almeno tre possibili alternative.
  • Inserisci tanti esempi, riferimenti e link per dare evidenza della validità dell’attività che proponi
  • Descrivi attività di cui hai avuto esperienza diretta
  • Scrivi con uno stile semplice e diretto, usando il tempo presente e la seconda persona.
  • Diritto d’autore e responsabilità: gli Schoolkit sono rilasciati secondo i termini della licenza CC-BY 3.0. Il MIUR pubblica gli Schoolkit a seguito di adeguate valutazioni di opportunità e accuratezza dei contenuti. I rispettivi autori degli Schoolkit rimangono responsabili per i profili di attualità, correttezza, completezza e qualità delle informazioni messe a disposizione.

Proposte di Schoolkit elaborate da Wikimedia Italia

  1. Come fare educazione all’informazione con Wikipedia (azione #14 PNSD)
  2. Come sviluppare la gestione digitale del cultural heritage con i progetti Wikimedia (azione #15 PNSD)
  3. Donne e STEM con i progetti Wikimedia (azione #20 PNSD)
  4. Come realizzare un percorso di alternanza scuola-lavoro sulle piattaforme Wikimedia (azione #21 PNSD)
  5. Come creare risorse educative aperte in maniera collaborativa con Wikibooks (azione #23 PNSD)
  6. Come creare in modalità condivisa ebook di opere in pubblico dominio con Wikisource (azione #24 PNSD)
  7. Come lavorare con Wikipedia nei progetti plurilingue delle scuole delle località ladine
  8. Apprendere con Wikiversità e Vikidia (scuola media)
  9. Openstreetmap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio Wip.jpg In corso

Risorse didattiche aperte realizzate da Wikimedia Italia (o comunque rilasciate con licenza libera)

Videotutorial

  1. Wikipedia per la didattica (1): https://mediaspace.unipd.it/media/Wikipedia+per+la+didattica+-+parte+1/1_eyw9eosx/85835611
  2. Wikipedia per la didattica (2): https://mediaspace.unipd.it/media/Wikipedia+per+la+didattica+-+parte+2/1_ci7f3n0c/85835611
  3. Fare didattica con i progetti Wikimedia: https://www.youtube.com/watch?v=VEejlE6W6xE&feature=youtu.be
  4. Wikiguida di Wikipedia: https://www.youtube.com/watch?v=qoLBZ7_vY-k&t=5s
  5. Wikiguida di Wikimedia Commons: https://www.youtube.com/watch?v=AOTlhuokVDs
  6. Wikiguida di Wikisource: https://www.youtube.com/watch?v=cR0g5ACaC-g
  7. Wikiguida di Wikiquote: https://www.youtube.com/watch?v=FRbChuIPgew
  8. Wikiguida di OpenStreetMap: https://www.youtube.com/watch?v=iCmX2-9HJEw
  9. Presentazione di Wiki Loves Monuments (in italiano): https://www.youtube.com/watch?v=DDRkgsvhSoc
  10. Presentazione di Wiki Loves Monuments (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=SnzQf9VbH9g
  11. Guida alle Creative Commons (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=dPZTh2NKTm4&list=PLVx9pX-VnGVj4wlrb4X2RYU5dtyVbANj9&index=10
  12. Guida all'inserimento di immagini (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=pAy_kBBqs0U&list=PLVx9pX-VnGVjAVQo8Qv_ohNP5r7JuzhRo

Tutorial

  1. Guida essenziale a Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Guida_essenziale
  2. Tour guidato di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Tour_guidato
  3. Manuale di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale
  4. Glossario di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Glossario
  5. Guida al software MediaWiki, su cui si basa Wikipedia (in inglese): https://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Contents
  6. Tutorial di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Tutorial
  7. Manuale di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Manuale
  8. Linee guida di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Wikibooks:Politiche_e_linee_guida
  9. Glossario di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Aiuto:Glossario
  10. La biblioteca scolastica di Wikibooks: https://it.wikibooks.org/wiki/Wikibooks:Biblioteca_scolastica
  11. Video guida a Wikisource: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/aa/Wikimedia_Italia_-_WikiGuida_3_-_Wikisource.ogv
  12. Manuale di Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Aiuto
  13. Linee guida di Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Wikisource:Linee_guida
  14. Guida alla comunità di Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Aiuto:Guida_alla_comunit%C3%A0
  15. Progetti tematici di Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Portale:Progetti

Articoli

  1. E. Bighin, Alternanza scuola-lavoro e filologia digitale: diario di un progetto pilota di successo, «Bricks», 4 (2017), pp. 11-15: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_02_Bighin.pdf
  2. A. Boccone - C. Forziati - T. Maio - R. Rivelli, Rilevanza, collaborazione, contenuti aperti: un laboratorio wiki al Liceo Medi di Battipaglia, «Bricks», 4 (2017), pp. 21-26: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_04_Boccone.pdf
  3. G.Cantarini - M.B.Rapaccini - C.Bergantino - C.Mazzarini, Wikipedia, la parità non corre sul web, «Bricks», 4 (2017), pp. 36-43: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_06_Cantarini.pdf
  4. M. Cassisa, WikiEHL: Wikipedia, Europa e apprendimento, «Bricks», 4 (2017), pp. 83-86: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_13_Cassisa.pdf
  5. L. Catalani, I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università, «AIB Studi», 2 (2017), pp. 253-263: http://aibstudi.aib.it/article/view/11654/10993
  6. G. Curci - A. Vicario, La didattica wiki al Liceo delle Scienze umane “E. Gianturco” di Potenza, «Bricks», 4 (2017), pp. 62-68: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_10_Curci.pdf
  7. A. D'Andria, Per una didattica dell’italiano con Wikipedia: l’esperienza del Liceo Scientifco “Carlo Pisacane” di Padula (SA), «Bricks», 4 (2017), pp. 16-20: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_03_DAndria.pdf
  8. A. Elia, La Wiki Pedagogy e la scrittura collaborativa: esperienze passate e future a confronto, «Bricks», 4 (2017), pp. 140-152: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_22_Elia.pdf
  9. A. Fini, Dieci anni di Wikipedia. Dal punto di vista della scuola: una sfida o un’opportunità?, «Bricks», 0 (2011), pp. 52-59: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/9_Fini.pdf
  10. P. Limoni, Wikibooks, un viaggio tra i creatori di libri, «Bricks», 2 (2011), pp. 69-72: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/11_Limone.pdf
  11. R. Lopes, Scenari didattici con Wikipedia, «Bricks», 2 (2011), pp. 102-106: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_17_Lopes.pdf
  12. A. Lucianer, Collaborare per apprendere: un'esperienza di scrittura su Wikipedia nella scuola, «Bricks», 4 (2017), pp. 87-92: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_14_Lucianer.pdf
  13. R. Motta, Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana: un progetto di Alternanza scuola-lavoro utilizzando le piattaforme wiki, «Bricks», 4 (2017), pp. 58-61: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_09_Motta.pdf
  14. A. Napoli - M. Troiano, Wiki in translation: da fruitore a possibile autore, un'esperienza creativa e poliedrica, «Bricks», 4 (2017), pp. 97-101: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_16_Napoli.pdf
  15. T. Paiano, Alfabetizzazione informativa e digitale come propedeutica alla scrittura collaborativa, «Bricks», 4 (2017), pp. 44-49: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_07_Paiano.pdf
  16. C. Petrucco, Wikipedia come attività di empowerment personale e sociale di studenti e insegnanti nel progetto “Veneto in Wikipedia”, «Italian Journal of Educational Technology», 2 (2016), pp. 102-110: http://ijet.itd.cnr.it/article/view/894/762
  17. C. Petrucco - M. Campion, Potenzialità di Wikipedia nella didattica: esperienze di costruzione sociale e situata della conoscenza, in: Didamatica 2010, a c. di A. Andronico - A. Labella - F. Patini: http://didamatica2010.di.uniroma1.it/lavori/134-447-1-DR.pdf
  18. P. Romano, Laboratorio di scrittura in matematica con MediaWiki: un’analisi delle possibili ricadute sulle competenze di comunicazione e comprensione in matematica, «Bricks», 4 (2017), pp. 50-57: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_08_Romano.pdf
  19. M. Ruffoni - V. Framondino - P. Mauri, Vikidia e Wikiversità, la vera scuola dei ragazzi, «Bricks», 4 (2017), pp. 69-76: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_11_Ruffoni.pdf
  20. C. Storti, Educare alla Rete: come insegnare regole e strumenti del web attraverso Wikipedia, «Bricks», 4 (2017), pp. 77-82: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_12_Storti.pdf
  21. M. Stroobant - A. Marchetti, Prime sinergie alla Spezia per una cultura dell’apprendimento e dell’informazione con il modello Alternanza scuola-lavoro, «Bricks», 4 (2017), pp. 93-96: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_15_Stroobant.pdf
  22. P. Vayola, Scrivere di storia contemporanea a scuola: un percorso su e per Wikipedia sviluppato dall’Istoreto di Torino, «Bricks», 4 (2017), pp. 27-35: http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_05_Vayola.pdf

Presentazioni

  1. C. Boban, Approccio wiki nella scuola (2016): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Approccio_wiki_nella_scuola.pdf
  2. N. Caranti, Wikimedia Commons (2014): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Wikimedia_Commons.odp
  3. N. Caranti, Caricare un file su Commons (2014): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Caricare_un_file_su_Commons.odp
  4. L. Catalani, Wikipedia e information literacy nelle biblioteche, nelle scuole e nelle università, Bari, 7 aprile 2017, XVIII Workshop di Teca del Mediterraneo, “Il futuro delle biblioteche: nuovi ruoli nell’universo digitale”: https://www.youtube.com/watch?v=IWAGgxtqL9s&feature=youtu.be
  5. L. Catalani, La costruzione di un curricolo digitale su Wikipedia e Information literacy, Melfi, 30 marzo 2017, corso di aggiornamento per docenti organizzato dal Liceo scientifico “Federico II di Svevia” di Melfi nell’ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità: https://www.youtube.com/watch?v=UMPl6LLvCnM
  6. L. Catalani, Le piattaforme wiki per la promozione dei beni culturali e ambientali, Melfi, 31 marzo 2017, seminario sulla valorizzazione dei beni culturali organizzato dal Liceo scientifico "Federico II di Svevia" di Melfi nell'ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità: https://www.youtube.com/watch?v=1_I-SdnIF3c&t=3s
  7. L. Catalani, I progetti Wikimedia per la creazione di comunità di apprendimento e la valorizzazione del territorio, Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia": https://drive.google.com/open?id=0B4UC1NiaMttsTE1aY0ZuQ282Y00
  8. C. Cenci, Wikimedia e turismo: progetti sostenuti da Wikimedia Italia con potenziali impatti in ambito turistico (2015): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Presentazione_Turismo_-_CristianNX_2015.odp
  9. M. Chemello, Licenze Creative Commons e Wikipedia (2011): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Licenze_Creative_Commons_e_Wikipedia.pdf
  10. L. Losa, Wikidata. Costruire un database collaborativo (2016): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Wikidata._Costruire_un_database_collaborativo_-_Linux_day_2016_-_Milano.pdf
  11. E. Parrotto, Wikisource per il recupero della memoria storica del territorio, Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia": https://drive.google.com/drive/folders/0B268x6t7-stnR0lib0hwczlkRFU
  12. F. Traversa, Wikipedia e progetti fratelli (2017): https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Presentazione_Wikipedia_e_progetti_fratelli.odp
  13. A. Zanni, Wikisource, biblioteca digitale wiki (2014): https://www.slideshare.net/andreazanni/wikisource-biblioteca-digitale-wiki

Approfondimenti

  1. Il progetto “Wikipedia va a scuola” di Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/
  2. L'offerta formativa di Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/la-nostra-offerta-formativa/
  3. Il Manifesto per l’information literacy dell'Associazione italiana biblioteche: http://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/gruppo-literacy/ilmanifesto/
  4. J. Franchi, Luigi Catalani: grazie a Wikipedia riportiamo gli studenti in biblioteca, «Umanesimo digitale», 20 novembre 2017: https://umanesimodigitale.com/2017/11/20/luigi-catalani-wikimedia/
  5. Tutte le informazioni sull'edizione italiana di Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
  6. Lista dei monumenti italiani liberati per Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2017-liste-monumenti-ed-elenco-enti/
  7. Scheda profilo WSP-G3-025. "Wikipedian" (2014-12-31): https://www.skillprofiles.eu/stable/g3/profiles/WSP-G3-025.pdf

Documentazione dell'attività svolta

  1. Una selezione dei progetti realizzati nelle scuole da Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/progetti-realizzati/
  2. Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo classico Scipione Maffei di Verona e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Wiki-Maffei/2016-2017
  3. Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza e Biblioteca Provinciale di Potenza: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza_Liceo_Galilei_Biblioteca_Provinciale_Potenza
  4. Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo linguistico Leonardo da Vinci di Potenza e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza_da_Vinci
  5. Percorso di alternanza scuola-lavoro IIS F. S. Nitti di Potenza e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza_Nitti
  6. Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo_classico_Potenza

Esempi di wikibooks usati come libri di testo

  1. Un libro di Biologia per il secondo anno di istituti tecnici: https://it.wikibooks.org/wiki/Biologia_per_istituti_tecnici.
  2. Un libro di Scienze della Terra per le classi prime delle superiori: https://it.wikibooks.org/wiki/Scienze_della_Terra_per_le_superiori.
  3. Un libro per lo svolgimento della geografia nelle classi prime di istituti tecnici: https://it.wikibooks.org/wiki/Geografia_generale_ed_economica.

Esempi di ebook realizzati dalle scuole su Wikisource

  1. Scipione Maffei, Verona illustrata (edizione del 1825-26), a cura degli studenti del Liceo ginnasio statale S. Maffei di Verona: https://it.wikisource.org/wiki/Categoria:Wiki-Maffei.

Brochure sull'offerta formativa di Wikimedia Italia

Esempi internazionali

  1. Il Wikipedia Education Program: https://outreach.wikimedia.org/wiki/Education
  2. Wikipedia in Education: Why do you teach Wikipedia? https://www.youtube.com/watch?v=WxCjD5Yu308&list=PLVx9pX-VnGViiRftTk84fvO9XTVQ_oZ9w