Differenze tra le versioni di "Commissione Tech"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(→‎Nuove persone: lasciamo il culto delle personalita' ad altre epoche storiche :-))
(aggiungo informazioni pratiche)
 
Riga 3: Riga 3:
 
Dal 2022 la '''Commissione Tech''' si occupa di guidare le scelte nell'[[Infrastruttura|infrastruttura di Wikimedia Italia]]. Fornisce consulenze nella scelta di software, hardware, fornitori, [[domini]] e [[siti]], o anche per l'abbandono o migrazioni. La commissione è costituita dai volontari che già prima contribuivano alla mailing list del gruppo Tech.
 
Dal 2022 la '''Commissione Tech''' si occupa di guidare le scelte nell'[[Infrastruttura|infrastruttura di Wikimedia Italia]]. Fornisce consulenze nella scelta di software, hardware, fornitori, [[domini]] e [[siti]], o anche per l'abbandono o migrazioni. La commissione è costituita dai volontari che già prima contribuivano alla mailing list del gruppo Tech.
  
La Commissione Tech fornisce un parere non vincolante. È necessario motivare una scelta in contrasto. Vedi regolamento [[commissioni]].
+
La Commissione Tech fornisce un parere non vincolante. È necessario motivare una scelta in contrasto. Vedi regolamento [[commissioni]]. Queste persone hanno firmato una NDA quindi puoi inoltrare loro privatamente informazioni riservate se necessario.
  
 
La Commisione Tech è costituita da (ordine alfabetico):
 
La Commisione Tech è costituita da (ordine alfabetico):
Riga 11: Riga 11:
 
* {{User name and contact|Valerio Bozzolan}}<ref name=costituzione/>
 
* {{User name and contact|Valerio Bozzolan}}<ref name=costituzione/>
 
* {{User name and contact|Ferdi2005|Ferdinando Traversa}}<ref>Vedi [[Associazione:Riunioni del Direttivo/2023/24 luglio#Commissione Tech: candidatura di un nuovo_membro|verbale per l'aggiunta di un nuovo membro del 24 luglio 2023]].</ref>
 
* {{User name and contact|Ferdi2005|Ferdinando Traversa}}<ref>Vedi [[Associazione:Riunioni del Direttivo/2023/24 luglio#Commissione Tech: candidatura di un nuovo_membro|verbale per l'aggiunta di un nuovo membro del 24 luglio 2023]].</ref>
 +
 +
Vedi [[Contatti]].
  
 
== Inventario software ==
 
== Inventario software ==
Riga 22: Riga 24:
  
 
* tech{{@}}wikimedia.it
 
* tech{{@}}wikimedia.it
* [[Infrastruttura#Segnalazioni]]
+
: ([[Infrastruttura#Segnalazioni]])
  
 
Attenzione. Anche un mucchio di altra gente simpatica riceverà questa mail e questo è voluto. Attenzione a NON condividere MAI dati personali o riservati, o problemi di sicurezza in una mailing list, neanche in questa.
 
Attenzione. Anche un mucchio di altra gente simpatica riceverà questa mail e questo è voluto. Attenzione a NON condividere MAI dati personali o riservati, o problemi di sicurezza in una mailing list, neanche in questa.
  
Per comunicazioni private, scrivere una e-mail in privato alle persone più rilevanti, o a info{{@}}wikimedia.it leggendo [[m:Wikimedia Italia/Reporting security bugs]].
+
<u>Per comunicazioni private</u>, scrivere una e-mail in privato alle persone più rilevanti, o a info{{@}}wikimedia.it leggendo [[m:Wikimedia Italia/Reporting security bugs]].
 +
 
 +
== Tempo di risposta ==
 +
 
 +
I membri della commissione tech hanno <code>7</code> giorni lavorativi per esprimere il proprio parere individuale ai richiedenti, come da [[Commissioni#Che tipo di impegno comporta]].
  
 
== Nuove persone ==
 
== Nuove persone ==

Versione attuale delle 11:32, 27 mar 2025

Dal 2022 la Commissione Tech si occupa di guidare le scelte nell'infrastruttura di Wikimedia Italia. Fornisce consulenze nella scelta di software, hardware, fornitori, domini e siti, o anche per l'abbandono o migrazioni. La commissione è costituita dai volontari che già prima contribuivano alla mailing list del gruppo Tech.

La Commissione Tech fornisce un parere non vincolante. È necessario motivare una scelta in contrasto. Vedi regolamento commissioni. Queste persone hanno firmato una NDA quindi puoi inoltrare loro privatamente informazioni riservate se necessario.

La Commisione Tech è costituita da (ordine alfabetico):

Vedi Contatti.

Inventario software

La commissione aiuta nella valutazione dei software e dei fornitori, soprattutto perché chiunque può verificare il software in uso in Wikimedia Italia. Non solo il software libero adottato, ma anche il nostro debito tecnico verso il software proprietario:

Contatti

Per contattare pubblicamente tutti i membri della commissione Tech (ad esempio se il referente non esiste) puoi inviare una mail a questo indirizzo (una normale mailing list aperta a tutti):

  • tech(chiocciola)wikimedia.it
(Infrastruttura#Segnalazioni)

Attenzione. Anche un mucchio di altra gente simpatica riceverà questa mail e questo è voluto. Attenzione a NON condividere MAI dati personali o riservati, o problemi di sicurezza in una mailing list, neanche in questa.

Per comunicazioni private, scrivere una e-mail in privato alle persone più rilevanti, o a info(chiocciola)wikimedia.it leggendo m:Wikimedia Italia/Reporting security bugs.

Tempo di risposta

I membri della commissione tech hanno 7 giorni lavorativi per esprimere il proprio parere individuale ai richiedenti, come da Commissioni#Che tipo di impegno comporta.

Nuove persone

Per candidarti e diventare una nuova persona nella commissione Tech, in generale dovrai:

  1. essere in qualche modo noti ad almeno un paio di membri della commissione tech (per rompere il ghiaccio puoi presentarti in mailing list!)
  2. avere il consenso del direttivo affinché possa deliberare la vendita della tua anima alla commissione
  3. amare il software libero almeno per il 75% di sé stessi

Ti verrà inoltre chiesto di firmare un modello di Accordo di riservatezza (non disclosure agreement).

Il ruolo decade automaticamente quando gli altri scoprono che ci si è trasferiti in un isolotto senza Internet.

Accessi comuni a tutti i membri della commissione

Tutti i membri della commissione tech hanno accesso, con account personali, alla cartella Amministrazione → IT e infrastruttura (e sue sottocartelle) su Nextcloud (workspace).

Pagine correlate

Note